email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

BOX OFFICE Italia

+7,40%. Il cinema va a gonfie vele

di 

Durante i primi 5 mesi del 2007 sono state registrate 49,2 milioni di presenze nelle sale, con una crescita del 6,74% rispetto al 2006 e del 22,14% rispetto al 2005. L'incasso da gennaio a maggio è di 293.142.000 euro, +7,40% rispetto al 2006.

Le associazioni degli esercenti, Anec e Anem, e dei produttori e distributori dell'Anica, che hanno presentato i dati Cinetel durante la "Giornata Professionale Estate 2007", si dichiarano soddisfattissimi e annunciano una vera svolta epocale nella strategia di distribuzione: l'allungamento della stagione cinematografica a tutto il periodo estivo, con l'uscita di blockbuster e (qualche) film di qualità.

Considerevole la crescita del cinema italiano: 17,2 milioni di spettatori (comprese le coproduzioni), per una quota di mercato che raggiunge il 35,03%. Tra i film più visti, Manuale d'amore 2 (Capitoli successivi) [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
, al primo posto, ben prima di Spider-Man 3, Ho voglia di te [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
, Notte prima degli esami oggi [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
, Il 7 e l'8 [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
.

Le coproduzioni con altri Paesi crescono del 7 per cento, mentre tra le filmografie europee si piazzano ai primi posti il Regno Unito (grazie soprattutto a Casino Royale e Mr. Bean's Holiday), Francia, Germania e Spagna.

Carlo Bernaschi, presidente Anem, prevede che, sull'onda lunga dell'estate, questo trend positivo potrebbe passare dal 7.40 al 15%. Peccato che non sia previsto nemmeno un film italiano. Per Paolo Pozzi, presidente dei distributori Anica, ''il problema è che i blockbuster Usa fanno lo stesso risultato anche nei periodi estivi. Per i film italiani ci vorrebbe qualcuno che facesse il primo passo. Forse un blockbuster comico, come quelli con Christian De Sica protagonista, potrebbe tentare una uscita estiva con successo''.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy