email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Svizzera

Locarno celebra le "signore" del cinema italiano

di 

Da Alida Valli, Anna Magnani, Lucia Bosé e Sofia Loren ad Asia Argento, Monica Bellucci, Laura Morante e Giovanna Mezzogiorno. Tutte le attrici che hanno fatto e fanno grande il cinema italiano saranno celebrate al Festival di Locarno in una rassegna intitolata "Signore & Signore" , curata da Piera Detassis e prodotta da Cinecittà Holding.

Per la sua sessantesima edizione, il Festival - in programma dal 1mo all'11 agosto prossimi - proporrà una selezione di venti film, girati dal 1941 sino ad oggi, interamente ristampate da Cinecittà Holding, comprese alcune opere restate a lungo inedite. Per citarne alcuni: Piccolo mondo antico di Mario Soldati, Bellissima di Luchino Visconti, La ciociara di Vittorio De Sica, Teorema di Pier Paolo Pasolini, La stanza del vescovo di Dino Risi, fino ai più recenti Malena di Giuseppe Tornatore, La stanza del figlio di Nanni Moretti e La finestra di fronte di Ferzan Ozpetek.

“Locarno è legata da sempre al cinema italiano - ha detto ieri Frédéric Maire, direttore artistico del Festival - e ha avuto il piacere di accogliere molte delle sue signore in passato. In occasione della 60esima edizione del Festival, abbiamo voluto riproporre alcune perle di una cinematografia estremamente ricca, in cui i film d’autore riescono ad avere un buon successo di pubblico".

Tra le novità di questa edizione, la rassegna "Retour à Locarno", dedicata ai registi "scoperti" dal festival: Mike Leigh, Paulo Rocha, Marco Bellocchio, Marco Tullio Giordana, Claude Chabrol.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy