email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Svezia

Il tributo di Branagh a Bergman

di 

Il filmmaker britannico, noto per le sue interpretazioni shakespeariane sui palcoscenici e sul grande schermo, ha scelto la Bergman Week di Fårö (26 giugno- 1° luglio) per l'anteprima svedese della sua versione cinematografica de Il flauto magico [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
(leggi news).

In omaggio alla leggenda vivente svedese, l'attore/regista ha detto: "Bergman fa parlare il mondo teatrale, apparentemente rarefatto, con eloquenza e pertinenza del 'grande mondo' esterno. È stato di grande ispirazione".

Durante il suo soggiorno nel famoso ritiro di Bergman, il regista di Enrico V presenterà una proiezione speciale di Fanny e Alexander, il suo film preferito di Bergman. "Ho visto Fanny e Alexander per la prima volta quando avevo 22 anni. Come molti altri, fui sconvolto dal panorama, interiore ed esteriore, dai colori, dagli elementi naturali, dalla musica, dai personaggi e dalla meravigliosa, appassionata orchestrazione di Bergman di tutti questi elementi. È un film bellissimo. Un capolavoro", ha commentato. Il flauto magico di Branagh uscirà in Svezia il 10 agosto per NonStop Entertainment.

La quarta Bergman Week sarà inaugurata domani con la proiezione di uno dei film preferiti e più riusciti di Bergman, Persona, alla presenza della leggendaria attrice svedese Bibi Andersson, apparsa in 30 fra pellicole e regie teatrali di Bergman. Tra gli altri film che verranno presentati nel corso dell'evento, c'è Red Road [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
della britannica Andrea Arnold, vincitrice del primo Premio al Miglior Debutto Ingmar Bergman all'ultimo Göteborg Film Festival.

Il Göteborg Film Festival è tra gli organizzatori delle celebrazioni bergmaniane a Fårö, assieme all'Università di Gotland, a Fårö Future e Film i Gotland. I momenti salienti della scorsa edizione sono stati un'accalorata discussione fra l'attrice Harriet Andersson (sul palco) e Ingmar Bergman (seduto fra il pubblico), e la presenza del filmmaker Premio Oscar Ang Lee.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy