email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Belgio

Reprise apre il Festival di Bruxelles

di 

Reprise [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Joachim Trier
intervista: Karin Julsrud
scheda film
]
, opera prima del giovane regista norvegese Joachim Trier, ha aperto venerdì la quinta edizione del Festival del Cinema Europeo di Bruxelles, che prosegue fino al 7 luglio e offre un buon panorama dei giovani talenti europei (leggi la news). Il film ha dato così il la a una competizione posta sotto il segno dell'audacia narrativa e visiva.

In linea con il cinema nordico, Joachim Trier fa mostra di brillanti capacità tecniche, raccontando la storia di due giovani aspiranti scrittori, due amici, due fratelli, due splendidi attori dalle sembianze angeliche (Anders Danielsen Lie e Espen Klouman-Hoeiner). Ma, angelo caduto, Phillip crolla psicologicamente dopo l'uscita del suo primo libro, logorato da una storia d'amore divenuta ossessiva. Erik, invece, meno brillante, riesce a tenere testa ai suoi demoni. Composto da un materiale disparato, montato con molta audacia, ma retto da una fotografia superba e glaciale, Reprise mischia i punti di vista dei due personaggi, glissando dall'immaginario al reale, con la temporalità rotta da flash-back e scene ripetute. Il cuore del film sta nell'affrancamento di uno rispetto all'altro, e rispetto all'amore, all'amicizia, ai modelli e agli ideali artistici.

Prodotto da Karin Julsrud per 4 ½ Productions, il primo lungometraggio di Joachim Trier, già premiato in numerosi festival (Migliore regia e Premio Don Quichotte a Karlovy Vary, Gran Premio della giuria e Premio del pubblico al Festival del Cinema Nordico di Rouen, premio della critica norvegese, nominato in quattro categorie ai prossimi Amanda - premi nazionali norvegesi), è stato venduto da Nordisk Film International Sales a più di 25 territori e uscirà presto sugli schermi belgi, distribuito da A-Film Belgique.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy