Il cinema tedesco a Locarno
di German Films
Tredici produzioni e co-produzioni tedesche saranno presentate alla 60ma edizione del Locarno International Film Festival (1-11 agosto 2007).
Il festival ha selezionato l'esordio di Ulrike von Ribbeck, Sooner or Later, per il Concorso ufficiale, nel quale verrà proposto anche Las vidas posibles di Sandra Gugliotta (Argentina/Germania). La Germania è rappresentata nella nuova sezione collaterale Ici & Ailleurs da due film: Preussisch Gangstar di Irma-Kinga Stelmach e Bartosz Werner e A Day in the Country di Sylvie Michel. Bende Sira – Ich bin DRAN di Ismet Erguen (Germania/Turchia) e Mein Vater schlaeft di Grzegorz Muskala saranno proiettati nel concorso cortometraggi dei Pardi di domani - Concorso Internazionale. Lostage di Bettina Eberhard sarà presentato nella sezione Pardi di domani - Concorso Svizzera. Nothing but Ghosts di Martin Gypkens avrà la sua anteprima internazionale a Piazza Grande, che vedrà anche la presentazione della co-produzione internazionale The Drummer di Kenneth Bi (Hong Kong/Germania/Taiwan). La Semaine de la Critique ha invitato il documentario Allein in vier Waenden di Alexandra Westmeier.
Un membro della giuria internazionale di Locarno, Romuald Karmakar, presenterà Hamburglectures (Hamburger Lektionen) nel corso del festival, mentre Christopher Buchholz, nella giuria dei Pardi di domani, approfitterà dell'occasione per proporre Horst Buchholz...My Papa). Nuove strutture del festival a Piazza Grande saranno lanciate inoltre il 29 luglio, prima dell'apertura ufficiale, con Il cielo sopra Berlino di Wim Wenders.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.