email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE Polonia

La prima coproduzione con Israele

di 

La profondità e la forza evocativa delle memorie sull'Olocausto scritte da Ida Fink hanno spinto Uri Barbash (Beyond The Walls) a dirigere Spring 1941, film tratto da uno dei racconti della scrittrice. Le riprese, svoltesi in Polonia nei dintorni di Łódź, dureranno fino a metà agosto.
La questione dell'Olocausto stava particolarmente a cuore al regista per le similitudini tra la biografia di Ida Fink e quella del padre di Barbash. Fink, imprigionato nel ghetto di Varsavia nel 1941-1942 , lasciò la Polonia per Israele nel 1957. Il padre del regista, anche lui di origine polacca, scappò in Israele prima del 1939.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
sunnysideofthedoc_2025_right_May

La sceneggiatura, firmata da Motti Lerner, non abusa del punto di vista storico. Ciò che più interessa al regista è il lato umano raccontato da un personaggio. Una musicista, Clara, unica superstite della sua famiglia, torna in Polonia dopo molti anni per darvi un concerto. Una volta varcata la soglia della sala da concerto, la donna sprofonda nei ricordi personali dell'invasione nazista che la costrinse a rifugiarsi in campagna, protetta da una contadina polacca.

Il ruolo di Clara è interpretato da due attrici: Claire Higgins e Neve Macintosh (Clara giovane). Nei panni del marito figura Joseph Fiennes (Shakespeare in Love), al fianco di Kelly Harrison, Mirosław Baka, Łukasz Simlat, Maria Pakulnis e Ewa Kuryło. La fotografia è di Ryszard Lenczewski e le scenografie di Wojciech Żogała.

Il budget di Spring 1941 è calcolato intorno ai 2,5 milioni di dollari. La produzione (Opus Film in Polonia e Traxis Films in Israele) è sostenuta dal PISF (Istituto Polacco di Cinema) e il comune di Łódź. Secondo le previsioni, il film sarà pronto per marzo 2008. Spring 1941 è la prima coproduzione polacco-israeliana.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy