Soderbergh gira la vita del Che
di Vitor Pinto
La presenza di Woody Allen a Barcellona (leggi news) ha messo in agitazione i media locali, ma non è sicuramente l'unico filmmaker americano ad aver scelto la Spagna per girare quest'estate.
Mentre Allen ha scelto la Catalogna e Oviedo, nella regione Casti glia-La Mancha, Madrid e l'Andalusia ospiteranno, nelle prossime nove settimane, l'atteso biopic di Che Guevara diretto da Steven Soderbergh (Intrigo a Berlino).
Sebbene sia stata prevista una sola fase di riprese, la biografia del Che sarà divisa in due lungometraggi. Il primo, El Argentino, si concentra sul ruolo dell'ex medico argentino nella rivoluzione cubana, mentre il secondo, Guerrilla, segue il suo viaggio a New York nel 1964, dove tenne un appassionato discorso sulla politica estera statunitense alle Nazioni Unite.
Con un budget di oltre 50 milioni di euro, i due progetti sono supportati dalle spagnole Morena Films e Telecinco Cinema – divisione cinematografica, già nota col nome di Estudios Picasso Fábrica de Ficción, dell'emittente tv privata Telecinco, che ha dichiarato di aver cambiato nome per consolidare la sua identità cinematografica sotto un nuovo brand, a seguito del riconoscimento internazionale di alcuni suoi progetti, ed in particolare l'hit dei botteghini locali Alatriste [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] ed il Premio Oscar Il labirinto del fauno [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film].
Dopo l'attore messicano Gael García Bernal, che ha interpretato El Che in I diari della motocicletta di Walter Salles (2004), il portoricano Benicio del Toro avrà il ruolo del noto rivoluzionario. Nel cast ci sono anche Catalina Sandino e Julia Ormond assieme agli spagnoli Óscar Jaenada (leggi intervista), Eduard Fernándeza e Jordi Mollá.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.