email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

DISTRIBUZIONE Regno Unito

A giugno piovono DVD

di 

Il mercato dei DVD è stato notevolmente favorito da un giugno decisamente poco estivo. Rispetto al giungo 2006 le vendite sono salite del 38,5% mentre il noleggio del 4,7%. Secondo la British Video Association (BVA) il boom non è frutto solo dell’uscita di alcuni titoli molto popolari, come la commedia Hot Fuzz [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
e il film per bambini Charlotte’s Web ma anche di un mese con piogge da record.

Nei primi sei mesi del 2007 le vendite sono cresciute del 12.6% con i consumatori attirati dagli sconti e da molti nuove proposte. In totale, alla fine di giugno si contano 108 milioni di DVD venduti, circa quattro per ogni abitazione. Sempre in questo mese le vendite sono cresciute del 25.7%, l’incremento più alto da aprile 2006, all’uscita di Le cronache di Narnia e King Kong

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Come di consueto, la vendita di film ha dominato il mercato. Per le catene specializzate, come HMV e Virgin, giugno è stato un mese d’oro, con il 32.5% di tutti i video venduti in questo primo semestre. Anche i supermercati hanno registrato un boom, pari al 33,8% in più di vendite.

Il titolo più richiesto è stato Hot Fuzz della Universal, con 9333.000 copie vendute mentre al secondo posto si piazza la Paramount con Charlotte’s Web che sfiora le 300.000 copie. Campione di vendite dei primi sei mesi rimane comunque Casino Royale [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
della Sony con 2,2 milioni di copie. Secondo il bollettino semestrale di BVA anche il noleggio on line è cresciuto, con un più 5,3% dall’inizio dell’anno e un 8.4% negli ultimi 12 mesi.

Lavinia Carey, direttore generale di BVA, dichiara che «il DVD conferma la forza del suo formato e la domanda dei consumatori continua a salire. Paricolarmente incoraggiante è la crescita del noleggio, perché giugno ha registrato la prima crescita negli ultimi 12 mesi. Inoltre nei prossimi mesi ci aspettano l’uscita di titoli importanti, per cui il momento positivo può continuare anche nella seconda metà dell’anno».

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy