Altri Sguardi: concorso di cortometraggi per il Web
di Cineuropa
Il sito EuromedCafe lancia la quarta edizione di Altri Sguardi: concorso di cortometraggi per il Web sul tema del dialogo interculturale.
Il concorso, realizzato con il sostegno della Fondazione Mediterraneo e della Fondazione Euro-Mediterranea Anna Lindh per il Dialogo tra la Culture, è rivolto ad artisti delle due sponde del Mediterraneo.
Altri Sguardi vuole contribuire ad esaltare e celebrare la ricchezza della diversità, premiando e diffondendo opere che, contro i cliché, offrano uno sguardo altro sulle molteplici realtà della regione Euro-Mediterranea, uno sguardo che nasce da chi queste realtà vive.
Il concorso prevede due sezioni: Ispirazione e Corti già realizzati
Ispirazione:
- 3 premi da 4000 euro saranno assegnati da una giuria internazionale alle migliori sinossi sul tema del dialogo interculturale. Il premio dovrà servire per realizzare il relativo cortometraggio. La data limite per inviare le sinossi è il 5 novembre 2007; i vincitori del premio dovranno realizzare il cortometraggio entro il 31 marzo 2008.
Corti già realizzati:
- 10 premi da 500 euro saranno assegnati da una giuria internazionale ai migliori cortometraggi sul tema del dialogo interculturale. La data limite per presentare le opere è il 10 dicembre 2007.
I cortometraggi vincitori del concorso saranno liberamente diffusi sul sito www.euromedcafe.org. Il sito, disponibile in arabo, francese, inglese e italiano, costituisce uno spazio aperto di incontro e scambio tra i popoli delle due sponde del Mediterraneo.
Per il regolamento: www.euromedcafe.org
Per ulteriori informazioni: coordination@euromedcafe.org; sonia@euromedcafe.org
Il concorso Altri Sguardi si inserisce nelle attività del progetto Euromedcafe, volto a rinnovare e ridinamizzare il dialogo interculturale tra i popoli della regione Euro-Mediterranea. Il progetto è realizzato da Espèces d’Espace in partenariato con la Fondazione Mediterraneo (Italia), AraMage Artistic Production (Egitto), Crystal Films (Libano), En Chordais (Grecia), European Journalism Centre (Paesi Bassi), Femmes en Communication (Algeria).
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.