Via Veneto, strada del Business
A Via Veneto, il luogo-simbolo della Hollywood sul Tevere, si torna a parlare di Cinema. Dal 18 al 21 ottobre la Festa Internazionale di Roma proporrà qui, nella strada della Dolce vita, la seconda edizione del proprio mercato, The Business Street, che dopo il successo dell’anno scorso punta ora a confermare l’attenzione (e il favore) degli operatori internazionali, e a precisare obiettivi e strategie.
La mission, sin dalla prima edizione, è offrirsi come punto di riferimento per il cinema di qualità e per la comunità internazionale del business (soprattutto quello europeo), con una struttura flessibile che sia da un lato l’autentico Industry Office della Festa, e dall’altro un’iniziativa speciale nell’ambito del programma generale dell’evento.
Per questo The Business Street, iniziativa diretta da Giorgio Gosetti e coordinata da Diamara Parodi e Sylvain Auzou, propone quattro intense giornate di proiezioni (circa 120, in dieci sale), incontri e approfondimenti, che coinvolgeranno un numero crescente di operatori del settore. Buyers, sellers, società di produzione, istituzioni nazionali: sono già 250 le società accreditate, e 500 i professionisti che hanno confermato la propria presenza, con un incremento del 25% delle adesioni.
Tre gli incontri più attesi, in programma nella sede degli Hortii Sallustiani con accesso libero anche ai non accreditati: il 20 ottobre l’Associazione Italiana Documentaristi (Doc/it) promuove The Feature Length Documentary Professional Meeting, che metterà a confronto una decina di autori e produttori europei e USA con i loro colleghi italiani, per discutere di tutto ciò che gravita intorno allo sviluppo, al finanziamento e alla distribuzione del cinema del reale.
Il 21 ottobre, con Media Consulting Group e World Forum on Strategy and Finance si parlerà delle nuove relazioni culturali ed economiche tra le cinematografie dell’Unione Europea e quelle dell’Est; e il giorno dopo, l’API (Associazione Produttori Indipendenti) promuove World Going Digital: New Territories of Creation & Distribution, dedicato alle nuove frontiere del cinema digitale.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.