Wenders a Palermo, “così lontana così vicina”
Lasciati i set di Dusseldorf e Essen, si trasferiscono in Italia le riprese di The Palermo Shooting, e per Wim Wenders è il momento del primo ciak siciliano. A dodici anni da Lisbon Story, il regista tedesco intraprende un nuovo viaggio attraverso l’Europa, puntando il suo sguardo su un altro luogo “così lontano, così vicino”.
Poco si conosce della trama: il protagonista (interpretato da Campino, il frontman del gruppo rock Die Toten Hosen) è un fotografo in crisi esistenziale, che lascia la Germania e incontra a Palermo la restauratrice Giovanna Mezzogiorno. Se il ruolo di Campino è stato scritto su misura per lui (“oltre che un musicista – assicura Wenders – è un grande attore, dotato di una forte presenza scenica”), nella scelta dell’attrice ha pesato “la somiglianza con l’Annunciata di Antonello da Messina”, conservata nel capoluogo siciliano. Nel cast, anche Lou Reed, Patti Smith e Dennis Hopper.
Il progetto non è nuovo, l’autore lo insegue da vent’anni: si concretizza finalmente grazie ai fondi europei messi a disposizione dalla Regione Siciliana, che confida molto in questa operazione culturale per superare stereotipi e luoghi comuni: “di certo non sarà un film sulla mafia – dice Wenders – ma su una città contraddittoria, bellissima ma onesta nel mostrare le proprie ferite, dove convivono sacro e profano, la vita e la morte”.
Al regista non mancherà il sostegno di nessuna delle istituzioni locali, in primis la Provincia di Palermo: “essere raccontati da un maestro come Wim Wenders – spiega il presidente Francesco Musotto – è un'occasione preziosa per conoscerci meglio attraverso lo sguardo di un artista che comprende come pochi le contraddizioni del nostro presente”.
The Palermo Shooting, nuovo capitolo di una filmografia spesso all’insegna delle metropoli (sin dai titoli: Summer in the city, Alice nelle città, Il cielo sopra Berlino, Tokio-Ga), sarà distribuito in Germania da Senator Filmverleih, mentre gli inglesi di HanWay Films curano le vendite internazionali.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.