email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PERSONALITÀ Belgio

Muore Henri Ingberg: in lutto il cinema belga francofono

di 

Henri Ingberg, segretario generale della Comunità Francese del Belgio, è morto domenica sera a seguito di una lunga malattia, all'età di 62 anni.

Attore in gioventù, poi dottore in legge, entrato al ministero della Cultura nel 1972, più volte capo dei gabinetti di ministri e presidenti socialisti, Henry Ingberg assunse il comando dell'amministrazione del governo belga francofono nel 1996, dove ricopriva la carica di responsabile diretto del Servizio Generale dell'audiovisivo e del Centro del cinema e dell'audiovisivo. Uomo di cultura, era anche professore in Gestione delle istituzioni culturali all'Istituto delle Arti di Diffusione e al Centro di Studi teatrali dell'Università cattolica di Louvain.

E' grazie a lui che il cinema belga francofono è emerso sulla scena internazionale. Sollecitando più finanziamenti pubblici, sostenendo numerose iniziative concrete come il sistema del tax-shelter, la sua presenza ha dato unitarietà alla politica del Centro del Cinema e dell'Audiovisivo della Comunità francese del Belgio e dei Teledistributori Valloni per oltre 20 anni. Infaticabile, lavorava negli ultimi tempi all'avvicinamento delle due comunità, con dibattiti e partnership con il Vlaams Audiovisueel Fonds (VAF). Appassionato di teatro e di arte, era un fervente difensore del cinema di qualità e vedeva nella sua diffusione in Europa il mezzo per mantenere la propria identità culturale e coesione, e sosteneva le iniziative che andavano in questo senso, Cineuropa in particolare.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy