La Cinémathèque riparte
- Nuovi fondi permetteranno di avviare programmi ambiziosi in autunno per promuovere il cinema ed attirare il pubblico
Il cospicuo aumento del budget della Cineteca Reale del Belgio amplia i suoi orizzonti consentendo a numerosi progetti di concretizzarsi a partire dal prossimo autunno. Con 1.98 milioni di euro, ai quali si aggiungono le dotazioni del Museo del cinema e dei Fondi di decentramento, il team della direttrice Gabrielle Claes ha finalmente l´opportunità di innovare. In programma un lavoro approfondito di inventario delle ricche collezioni, un accesso facilitato per il pubblico e una cooperazione con il Palazzo delle Belle Arti per uno spazio per il cinema da affiancare a quello espositivo per delle proiezioni speciali come quella de Il pianista di Roman Polanski prevista a settembre. Inoltre i cinefili potranno usufruire dell´espansione delle attività della cineteca nell´antico palazzo dell´INR, à Ixelles. A partire da ottobre verranno proposti due categorie di film senza però entrare in concorrenza con la programmazione del Museo del Cinema di Anversa: classici del Fondo di Decentramento e lungometraggi contemporanei di qualità, passati inosservati al momento della loro uscita nelle sale e che potrebbero conoscere così una seconda vita.
Con questi nuovi mezzi la Cineteca Reale del Belgio spera di sviluppare la propria notorietà e vincere la disattenzione di cui è stata vittima in questi ultimi dieci anni.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.