email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE Regno Unito

UKFC supporta il mondo virtuale

di 

Il Premiere Fund dello UK Film Council in collaborazione con Screen West Midlands supporterà Faintheart, il primo lungometraggio al mondo interamente pensato e creato dagli utenti, e vincitore del concorso MyMovieMashUp di MySpace. La community web di MySpace ha visionato oltre 800 cortometraggi presentati, e ha votato per il vincitore, Goodbye Cruel World del regista di corti, già premio BAFTA, Vito Rocco, che dirigerà ora Faintheart

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Il film ha un alto potenziale di successo commerciale, ed è ambientato nell'universo folle dei combattimenti virtuali. Richard, assistente alle vendite, passa i suoi fine settimana con dei compagni a giocare ai 'Bloody Broadswords' — guerrieri nordici che devono difendere il proprio onore. Quando la moglie ed il figlio, ormai insofferenti, decidono di averne avuto abbastanza, Richard dovrà uscire dal suo mondo fantastico e tornare nella realtà per riprendersi la famiglia.

Si occupano della produzione Allan Niblo, James Richardson e Rupert Preston (WAZ, Outlaw [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
, Its All Gone Pete Tong) per Vertigo assieme ad Arvind Ethan David, Rachel Connors (French Film, Sugarhouse) e Judy Counihan (No Man's Land, Antonia's Line) per Slingshot, oltre a James Fabricant per MySpace.com.

Lo UKFC ha assegnato 325.000 sterline alla produzione da 1 milione di sterline, mentre Screen West Midlands, MySpace.com, Film4, Vertigo e Slingshot co-finanzieranno il resto. Vertigo si occupa della distribuzione britannica. Le riprese si svolgeranno nelle West Midland.

Il cast comprende Eddie Marsan (Miami Vice), Ewen Bremner (Hallam Foe [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
, Trainspotting), e Jessica Hynes (L'alba dei morti dementi). Poiché il film è "user-generated", gran parte del cast sarà composto da non professionisti scelti nel corso di audizioni su tutto il territorio.

Sally Caplan, Responsabile del Premiere Fund, ha dichiarato: "Siamo felici di sostenere un progetto innovativo in termini creativi e di contenuto. Questo film, che riflette il nostro impegno verso i nuovi talenti e le opere dell'era digitale, è una eccellente opera prima che viene fuori proprio dall'arena digitale".

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy