email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE Finlandia

Fine dello sciopero per i produttori locali

di 

I produttori cinematografici finlandesi hanno annunciato martedì scorso la fine dello sciopero iniziato il 3 settembre. In una nota ufficiale, i 31 produttori finlandesi in sciopero (fra i quali Aki Kaurismäki, Tero Kaukomaa e Markus Selin) hanno dichiarato che il confronto col governo è stato costruttivo e che "il supporto pubblico per la produzione cinematografica aumenterà, molto probabilmente, nel 2008".

Secondo la nota, "sebbene nessuna promessa sia stata fatta ufficialmente, i produttori ritengono che il Parlamento saprà fare la scelta giusta. La loro fiducia è basata sul fatto che sia il Comitato per la Formazione e la Cultura che il Comitato Audit del Parlamento hanno espresso la loro opinione, e affermato che i fondi della Lotteria (già in parte utilizzati per finanziare la produzione) verranno usati esclusivamente per supportare le attività culturali e sportive dei beneficiari, e non saranno più destinati alla copertura parziale dei costi di gestione di enti culturali come suggerito in precedenza dal Governo.

"Il Finnish Film Foundation (FFF) ha una visione chiara riguardo all'aumento del sostegno al cinema. L'FFF ha presentato un testo al Sotto-comitato per la Formazione e la Scienza del Comitato Finanziario, affermando che la produzione e la distribuzione cinematografica abbiano diritto ad un incremento di 4.1 milioni di euro nel 2008, e che il governo debba impegnarsi nella pianificazione di un miglioramento del sostegno al cinema fino ad arrivare a 27 milioni di euro nel 2011, come da programma governativo".

I produttori finlandesi erano entrati in sciopero poiché il governo non aveva mantenuto la sua promessa di innalzare il budget per il cinema dagli attuale 13.5 milioni di euro a 14.7 milioni nel 2008. Il loro fronte unito, il primo di sempre nella storia del paese, ha portato a risultati positivi.

Rampe Toivonen di Solar Films ha dichiarato che i produttori avevano intenzione di terminare lo sciopero poiché molti di essi non avevano denaro e tempo di aspettare per le risoluzioni del Parlamento a dicembre. "È però ovvio che i produttori otterranno più di quanto chiesto all'inizio" ha detto. "Prima di tutto, l'FFF ha promesso di aumentare il tetto finanziario per ciascun film a 840.000 euro, 140.000 in più rispetto a prima".

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy