email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Review 3 - Farkas di Tamás Tóth

di 

Farkas (Wolf), la fiaba siberiana di Tamás Tóth

Una slitta trainata da renne in una fredda sera d’inverno, la deserta vastità della taiga siberiana, i pastori che si raccolgono nel pub locale per un drink. In questa fiaba moderna, che combina elementi di fiction e di documentario, vengono offerte immagini luminose e rilassanti del paesaggio e dei suoi abitanti. La storia è raccontata da un narratore che commenta gli eventi in tono abbastanza ironico. Le scene documentaristiche, come il canto delle donne Mansi e il loro racconto dei recenti attacchi dei lupi, sono interrotte occasionalmente da uno sguardo generale sulla storia.

I pastori chiamano Nikolai Sergelevich per aiutarli a liberarsi dei “lupi-vampiro”, che stanno attaccando sia le renne sia gli abitanti del villaggio. Nikolai è un famoso e rispettato sciamano, gode di molta fiducia. Ma i festeggiamenti per il suo successo nel salvare i Mansi si dimostrano essere troppo frettolosi…

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy