Garage vince nella Torino di Nanni Moretti
Garage [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ed Guiney
intervista: Jean-François Deveau
intervista: Lenny Abrahamson
scheda film] di Lenny Abrahamson è il vincitore della 25esima edizione del Torino Film Festival, la prima diretta da Nanni Moretti. La Giuria della sezione Torino 25 - Concorso internazionale lungometraggi, presieduta da Piers Handling (Canada) e composta da Robert Guediguian (Francia), Aki Kaurismaki (Finlandia), Carlo Mazzacurati (Italia), Laura Pariani (Italia) André Techiné (Francia) e Jasmine Trinca (Italia), ha decretato la vittoria della pellicola irlandese come Miglior film.
Quello di Torino è solo l'ultimo di una serie di successi festivalieri, da Cannes (dove ha ottenuto il Premio Cicae Art and Essai cinema), a Toronto ed Atene, passando per il London Film Festival dove è stato presentato nella selezione Film on the Square (leggi l'articolo), anticipando l'uscita inglese del film nella primavera 2008 (in Irlanda è arrivato nelle sale il 5 ottobre mentre approderà in Francia a gennaio).
Premio speciale della giuria torinese a The elephant and the sea di Woo Ming Jin (Malesia-Olanda, 2007), mentre i premi per la migliore attrice e il miglior attore sono stati assegnati rispettivamente a Joan Chen per il film The home song stories di Tony Ayres (Australia, 2007) e a Kim Kang-Woo per il film Gyeongui seon/The Railroad, di Park Heung-sik (Corea del sud, 2006).
Il consueto premio Cipputi per il miglior film sul mondo del lavoro è stato assegnato a Francesca Comencini per il film In fabbrica (Italia, 2007). Il premio come Miglior documentario italiano va a La nacion mapuce di Fausta Quattrini (Svizzera/Italia/Argentina, 2007) e il premio speciale della giuria a L'esame di Xhodi di Gianluca e Massimiliano De Serio (Italia, 2007). Menzione speciale per Biutiful cauntri di Esmeralda Calabria, Giuseppe Ruggiero e Andrea D'Ambrosio (Italia, 2007). Nella sezione Italiana.Corti la giuria ha premiato come miglior cortometraggio italiano il film Giganti di Fabio Mollo (Italia, 2007) e ha assegnato il premio speciale della giuria a Primogenito complesso di Lavinia Chianello e Toma's Creus (Italia/Brasile, 2007). Una menzione speciale alla pellicola Il resto di una storia di Antonio Prata (Italia/Svizzera, 2007).
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.