Sei film tedeschi al Sundance
di German Films
Sei (co-)produzioni tedesche sono state invitate al Sundance Film Festival (17-27.01.2008). Il festival è considerato l'evento più importante della scena cinematografica indipendente americana ed uno dei più noti al mondo da ormai 25 anni.
World Cinema Dramatic Competition proporrà l'anteprima mondiale di Absurdistan [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Veit Helmer, vincitore del "Sundance NHK filmmakers award" due anni fa. Col sostegno del premio per i filmmaker internazionali più promettenti, ha lavorato assieme ai suoi autori Gordan Michic e Zaza Buadze alla realizzazione della commedia romantica che parla di due innamorati durante la guerra in Azerbaijan.
Anteprima mondiale anche per The Wave [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Dennis Gansel, che ha scritto la sceneggiatura assieme a Peter Thorwarth. La storia dell'esperimento pedagogico sul fascismo è basato sulle registrazioni originali del docente di storia americana William Ron Jones. Il romanzo omonimo di Morton Rhues è uno dei classici della letteratura per ragazzi.
La co-produzione tedesca The Drummer (Hong Kong/Taiwan/Germania) di Kenneth Bi, presentata in anteprima mondiale nella Piazza Grande di Locarno, è stata inserita in concorso.
World Cinema Documentary Competition propone l'intenso documentario Allein in vier Waenden di Alexandra Westmeier in anteprima nordamericana. Il film racconta la sorte di 120 giovani delinquenti in una casa di accoglienza russa.
Love Comes Lately di Jan Schuette (Germania/Austria) è stato incluso nella sezione Spectrum. Jan Schuette ha scritto egli stesso la sceneggiatura del film, basata sui racconti brevi di Isaac Bashevis Singer. La sezione presenta inoltre Otto; or up With Dead People (Germania/Canada) del regista e sceneggiatore Bruce LaBruce.
La novità dell'anno è quella di dare maggiore attenzione a sceneggiatori, direttori della fotografia e montatori internazionali, dando la possibilità alle pellicole inserite nei concorsi World Cinema di accedere anche ai premi per la Migliore Regia, Miglior Montaggio, Miglior Sceneggiatura e Migliore Fotografia.
Il programma dei cortometraggi sarà annunciato il 5 dicembre.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.