Un assaggio della selezione
Otto titoli della selezione ufficiale del 58mo Festival di Berlino sono stati annunciati. Tra questi, un'opera polacca, un titolo tedesco e una coproduzione britannica.
Katyń [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Andrzej Wajda
intervista: Michal Kwiecinski
scheda film] del regista polacco premio Oscar Andrzej Wajda (che ha già partecipato tre volte al concorso e ricevuto un Orso d'oro alla carriera nel 2006), sarà presentato in prima internazionale fuori concorso. Il film evoca il celebre massacro di migliaia di prigionieri polacchi ad opera dei servizi segreti sovietici nel 1940.
In concorso è invece il titolo tedesco Cherry Blossoms –Hanami (t.o. Kirschblüten – Hanami) di Doris Dörrie (Men, The Fisherman and his Wife), con Elmar Wepper nel ruolo di un malato di cancro incurabile che diventa vedovo prima della sua allegra moglie (Hannelore Elsner). Nel cast, anche l'attore Maximilian Brückner (Shooting Star 2007). Il film, prodotto dalla società monachese Olga Film in coproduzione con Bayerischer Rundfunk (BR), ARD / Degeto et arte e con il sostegno del MBB, FFF Baviera, FFA e DFFF, fa parte del listino di Bavaria Film International per la Berlinale, e sarò distribuito in Germania dopo il festival da Majestic Filmverleih.
In lizza anche una coproduzione anglo-americana: Gardens of the Night di Damian Harris, con John Malkovich, che racconta la storia di due bambini tenuti prigionieri per nove anni.
Gli altri titoli annunciati sono i film americani There Will Be Blood di Paul Thomas Anderson (già vincitore a Berlino nel 2000) e S.O.P. Standard Operating Procedure di Errol Morris, In Love We Trust del cinese Wang Xiaoshuai (premiato nel 2001), il film messicano Lake Tahoe di Fernando Eimbcke (presente al Talent Campus di Berlino nel 2003) e il titolo brasiliano Tropa de Elite di José Padilha.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.