Prima internazionale di Katyn di Andrzej Wajda
Oltre 2,7 milioni di spettatori sono andati a vedere Katyn [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Andrzej Wajda
intervista: Michal Kwiecinski
scheda film], la nuova opera di Andrzej Wajda, da quando è uscita nelle sale polacche il 21 settembre. Ora il film sarà presentato in prima internazionale alla prossima Berlinale, in presenza del regista e del cast al Palazzo del Festival. Non sarà tuttavia, per volere di Wajda, sottoposto al giudizio della giuria.
Ricordiamo che quello di Wajda (Oscar onorario nel 2000, Orso alla carriera nel 2006) è il primo film di finzione dedicato al massacro di migliaia di prigionieri polacchi ad opera dei servizi segreti sovietici nel 1940, fatto storico mistificato dai poteri comunisti fino al 1990. L'obiettivo principale di Wajda non è pertanto dimostrare la verità del massacro, cosa che è stata già fatta a livello storico e politico, ma raccontare il dramma individuale, a partire dalle famiglie distrutte da questa tragedia.
"Questo film racconta una verità atroce, i cui protagonisti non sono gli ufficiali uccisi ma le donne che aspettavano ogni giorno, ogni ora il loro ritorno, vivendo nell'incertezza", ha sottolineato Wajda.
Katyn è stato girato da ottobre 2006 a gennaio 2007. La sceneggiatura, firmata da Andrzej Wajda, Wladyslaw Pasikowski e Przemyslaw Nowakowski, è ispirata al racconto di Andrzej Mularczyk "Katyn. Post Mortem". Il regista ha ingaggiato la crema degli attori polacchi di ogni generazione: Andrzej Chyra, Maja Ostaszewska, Artur Zmijewski, Danuta Stenka, Jan Englert, Magdalena Cielecka, Maja Komorowska, Krzysztof Globisz, Krzysztof Kolberger e molti altri. La fotografia è di Pawel Edelman.
Questa produzione di Akson Studio, in cooperazione con TVP Telewizja Polska - Agencja Filmowa, TP (Telekomunikacja Polska S.A.), sostenuta dall'Istituto Polacco di Cinema (PISF), è candidata alle nomination per il Golden Globe Award e per l'Oscar nella categoria miglior film straniero.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.