email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

GOLDEN GLOBE 2008 Francia

Tre film e cinque nomination: "French Touch" a Hollywood

di 

Ottima presenza di film francesi nella lista delle nomination per i prestigiosi Golden Globe 2008 che saranno assegnati il 13 gennaio dall'associazione della stampa straniera a Hollywood. Con cinque nomination per tre lungometraggi (Lo scafandro e la farfalla [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
, Persepolis [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Marc-Antoine Robert
intervista: Marjane Satrapi, Vincent P…
scheda film
]
e La vie en rose [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
), il cinema esagonale spicca più che mai nella corsa a questo riconoscimento che rappresenta una tappa importante verso l'Oscar.

Nominata nella categoria migliore attrice in una commedia o film musicale per la sua interpretazione di Edith Piaf in La vie en rose, Marion Cotillard si confronterà, con ottime possibilità di spuntarla, con l’inglese Helena Bonham Carter (Sweeney Todd), le americane Nikki Blonsky (Hairspray) ed Amy Adams (Enchanted), e la canadese Ellen Page (Juno).

Già presenti nel palmarès dell'ultimo festival di Cannes, il film d'animazione Persepolis (leggi il Focus) del duo Marjane Satrapi - Vincent Paronnaud e Lo scafandro e la farfalla di Julian Schnabel (con protagonista Mathieu Amalric, che sarà uno dei cattivi del prossimo James Bond) concorrono al Golden Globe per il miglior film straniero. Se la vedranno con la Palma d'Oro a Cannes, il lungometraggio romeno 4 mesi, 3 settimane e 2 giorni [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Cristian Mungiu
intervista: Oleg Mutu
scheda film
]
(leggi il Focus) di Cristian Mungiu, Il cacciatore di aquiloni del regista di origine svizzera Marc Forster e Lussuria di Ang Lee (Leone d’Oro a Venezia). Da notare che le due produzioni francesi in lizza, rispettivamente guidate da 247 Films e Pathé Renn Productions, sono state coprodotte da France 3 Cinéma.

Lo scafandro e la farfalla è nominato in altre due categorie: miglior regista per Julian Schnabel e miglior sceneggiatore per il sudafricano Ronald Harwood (già vincitore dell'Oscar 2003 per Il pianista di Roman Polanski).

In 64 anni di storia dei Golden Globe, la Francia ha vinto dieci premi, i più recenti nel 1996 (Les misérables), 1993 (Indochine), 1991 (Cyrano de Bergerac) e 1980 (La cage aux Folles).

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy