Tax shelter in dirittura d'arrivo
La Camera dei Deputati ha approvato un emendamento alla Legge Finanziaria 2008 che prevede agevolazioni fiscali per tutte le aziende del settore cinematografico che reinvestono i loro utili nella produzione (tax shelter). La proposta, presentata dai deputati Gabriella Carlucci e Willer Bordon, prevede crediti d'imposta fino al 40% sulle spese per produzione e distribuzione di film italiani. Si potrà accedere ai benefici solamente se la maggioranza di questi investimenti sarà dedicata al cinema di produzione nazionale.
Sono inoltre previsti contributi per sale e multisale italiane per l'acquisto di impianti digitali e lo stanziamento nell'arco di tre anni di 20 milioni di euro per l'ammodernamento tecnologico.
La legge modifica anche gli obblighi di programmazione ed investimento per le reti televisive, pubbliche e private, favorendo prodotti audio e video italiani ed europei.
L'emendamento, che è stato accolto con favore dagli addetti ai lavori, attende ora il placet del Senato nonché la ratifica dell’Unione Europea.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.