BERLINALE 2008 Panorama / Italia
In coppia contro l’omofobia
Dopo l’annunciato Sonetàula [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Salvatore Mereu, farà parte del Panorama berlinese anche il documentario Improvvisamente l’inverno scorso: partendo da un dato autobiografico (i registi Gustav Hofer, volto noto di ARTE, e Luca Ragazzi sono una coppia anche nella vita, oltre che sul set), il film indaga sull’omofobia della società italiana, intervistando persone comuni ma anche esponenti di spicco della classe politica.
Il film – “nato dall’urgenza di svelare un’omofobia spesso latente, ma che coinvolge i media, la Chiesa e il mondo politico, come è emerso in occasione della proposta di legge dei DiCo” – è prodotto dalla Hiq Productions di Gustav Hofer (in associazione con l’attrice Jacqueline Lustig), e si avvale del lavoro della montatrice Desideria Rayner. Il montaggio del suono è affidato a Silvia Moraes.
Sempre in Panorama, anche Corazones de mujer di Davide Sordella e Pablo Benedetti, mentre al Forum si vedrà La terramadre di Nello La Marca.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.