email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

BERLINALE 2008 Concorso

Selezione al completo, l’Europa predomina

di 

Con gli ultimi otto titoli la lista dei candidati all’Orso d’Oro berlinese è completa. Tra i nuovi titoli ufficializzati dalla Berlinale non ci sono molti europei ma il bilancio generale è a favore del Vecchio Continente: 12 titoli tra concorso e fuori concorso su 26 in totate.

Tra i nuovi titoli in concorso, la coproduzione franco-tedesca Il y a longtemps que je t’aime di Philippe Claudel (leggi la news), con Kristin Scott Thomas e Elsa Zylberstein.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Sempre in veste di coproduttrice, la Germania è rappresentata anche da Musta Jaä (Black Ice), del filnlandese Petri Kotwica, storia di un ambiguo triangolo amoroso.

Fuori concorso, l’ultima opera del maestro polacco Wajda è ora affiancata dalla coproduzione britannica The Other Boleyn Girl di Justin Chadwick, con Natalie Portman e Scarlett Johansson. L'Europa è presente anche indirettamente con il film di chiusura di produzione americana, Be Kind Rewind, firmato dal francese Michel Gondry.

Il programma completo:

Concorso
Il y a longtemps que je t’aime di Philippe Claudel (Francia/Germania)
Musta Jaä [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Kai Nordberg
intervista: Petri Kotwica
scheda film
]
(Black Ice) di Petri Kotwica (Finlandia/Germania)
Feuerherz [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
(Heart of Fire) di Luigi Falorni (Germania/Austria)
Julia [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Erick Zonca (Francia)
Lady Jane [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
di Robert Guédiguian (Francia)
Caos calmo [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Antonello Grimaldi
intervista: Domenico Procacci
scheda film
]
di Antonello Grimaldi (Italia)
Happy-Go-Lucky [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Mike Leigh (Regno Unito)
Kirschblüten (Hanami) di Doris Dörrie (Germania)
Restless [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Amos Kollek (Israele/Germania/Canada/Francia/Belgio)
Gardens of the Night di Damian Harris (Regno Unito/USA)
Elegy di Isabel Coixet (USA)
Sparrow di Johnnie To (Hong-Kong/Cina)
Kabei (Kabei – Our Mother) di Yoji Yamada (Giappone)
There Will Be Blood di Paul Thomas Anderson (USA)
In Love We Trust di Wang Xiaoshuai (Cina)
Lake Tahoe di Fernando Eimbcke (Messico)
Tropa de Elite (The Elite Squad) di José Padilha (Brasile)
S.O.P. Standard Operating Procedure di Errol Morris (USA)
Avaze Gonjeshk-ha (The Song of Sparrows) di Majid Majidi (Iran)
Ballast di Lance Hammer (USA)
Bam gua Nat (Night and Day) di Hong Sangsoo (Corea)

Film d’apertura
Shine A Light di Martin Scorsese (USA)

Fiom di chiusura
Be Kind Rewind di Michel Gondry (USA)

Fuori Concorso
Katyn [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Andrzej Wajda
intervista: Michal Kwiecinski
scheda film
]
di Andrzej Wajda (Polonia)
The Other Boleyn Girl di Justin Chadwick (Regno Unito/USA)
Fireflies in the Garden di Dennis Lee (USA)

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy