email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Mercato / Germania

Sull'onda di Dennis Gansel al Sundance

di 

Nell’aprile 1967 Ron Jones, professore di storia alla Cubberley High School di Palo Alto, California, avviò un singolare esperimento. Nell’arco di una settimana riuscì ad imporsi come figura carismatica in grado di trasformare i suoi studenti in un corpo coeso, con forte senso d’indentità e disciplina, un rigido codice di comportamento, gerarchie e regole ferree di ammissione. Il nome del gruppo era “la terza onda”.

L’ultimo giorno il professore convocò tutti i partecipanti. Avrebbero dovuto assistere all’annuncio della nascita di un movimento su scala nazionale, ma Jones spiegò loro che “la terza onda” mostrava la genesi del fascismo e che gli studenti, come i tedeschi negli anni Trenta, avevano aderito al modello totalitario.

L’esperimento ha ispirato The Wave [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
, il film del tedesco Dennis Gansel in concorso al Sundance Film Festival. Ispirato dall’omonimo libro firmato da Morton Rhue, il regista ha trasferito la vicenda nella Germania contemporanea e affidato a Juergen Vogel il ruolo del professore, un ex anarchico che si presenta in classe indossando magliette dei Clash e ha un’antipatia dichiarata per George W. Bush.

A Park City, Celluloid Dreams ha chiuso le prime vendite estere con Alliance Films (Canada), Momentum Pictures (Gran Bretagna) e Aurum (Spagna).

L’uscita tedesca è prevista per il 13 marzo con Constantin Film.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy