31 (co)produzioni europee in lizza
di Cineuropa
La selezione del Panorama del prossimo Festival di Berlino è stata finalmente svelata e comprende 50 film: 17 lungometraggi nel programma principale (la cui apertura è affidata al film russo Rusalka (Mermaid) di Anna Melikyan), 15 nel Panorama Special (che sarà inaugurato dalla coproduzione europea Lemon Tree di Eran Riklis) e 18 nel Panorama Dokumente (al via con un'altra coproduzione europea, A Jihad For Love).
Tra questi titoli, si contano 31 (co)produzioni europee, di cui 12 documentari e 19 lungometraggi di finzione. Ben rappresentate soprattutto la Germania e la Gran Bretagna.
Lista delle (co)produzioni europee della selezione:
Documentari:
A Jihad For Love di Parvez Sharma (Stati Uniti/Germania/Gran Bretagna/Francia/Australia)
Bananaz di Ceri Levy (Gran Bretagna)
Das andere Istanbul (The Other Side of Istanbul) di Döndü Kilic (Germania)
Derek di Isaac Julien (Gran Bretagna)
EAST/WEST - Sex & Politics di Jochen Hick (Germania)
Erika Rabau - Der Puck von Berlin (Erika Rabau - Puck of Berlin) di Samson Vicent (Germania)
Improvvisamente l'inverno scorso (Suddenly, Last Winter) di Gustav Hofer e Luca Ragazzi (Italia)
Jesus Christus Erlöser (Jesus Christ Savior) di Peter Geyer (Germania)
Sag mir, wo die Schönen sind... (The Beauties from Leipzig) di Gunther Scholz (Germania)
Sharon de Dror Moreh (Israele/Germania)
by
Tote Schwule - lebende Lesben (Dead Gay Men and Living Lesbians) di Rosa von Praunheim (Germania)
With Gilbert & George di Julian Cole (Gran Bretagna)
Lungometraggi di finzione:
3 días (Before the Fall) di F. Javier Gutiérrez (Spagna)
Boy A di John Crowley (Gran Bretagna)
Chiko di Özgür Yildirim (Germania)
Corazones de Mujer (Woman's Hearts) di Kiff Kosoof (Italia/Marocco)
Coupable (Guilty) di Laetitia Masson (Francia)
Det som ingen ved (What No One Knows) di Søren Kragh-Jacobsen (Danimarca/Svezia)
Eskalofrio (Shiver) di Isidro Ortiz (Spagna)
Filth And Wisdom di Madonna (Gran Bretagna)
Genenet al asmak (The Aquarium) di Yousry Nasrallah (Egitto/Francia/Germania)
Jas sum od Titov Veles (I Am From Titov Veles) di Teona Strugar Mitevska (Macedonia/Francia/Belgio/Slovenia)
La fabrique des sentiments (The Feelings Factory) di Jean-Marc Moutout (Francia/Belgio)
Lemon Tree di Eran Riklis (Israele/Germania/Francia)
Love And Other Crimes di Stefan Arsenijevic (Germania/Serbia/Austria/Slovenia)
Maré, nossa historia de amor (Another Love Story) di Lúcia Murat (Brasile/Francia/Uruguay)
Otto; or, up with Dead People di Bruce LaBruce (Germania/Canada)
Revanche di Götz Spielmann (Austria)
Sonetàula di Salvatore Mereu (Italia)
The Amazing Truth About Queen Raquela di Olaf de Fleur Johannesson (Islanda)
Transsiberian di Brad Anderson (Spagna/Germania/Gran Bretagna/Lituania).
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.