Meno film, ma con risultati migliori
di Annika Pham
Il 2007 è stato un buon anno per il cinema svedese, che nel mercato domestico ha aumentato il suo share dell'1.3% toccando quota 21.1%, ovvero 3.2 milioni di spettatori. Il numero totale di spettatori, però, è diminuito dell'1% (15.2 milioni), secondo i dati pubblicati dallo Swedish Film Institute (SFI).
L'interesse crescente per l'offerta locale è stato più che benvenuto, data la minore quantità di film usciti: 30 nel 2007, contro i 44 dell'anno precedente. Un biglietto venduto su cinque è andato quindi ad un film svedese.
Secondo lo SFI, che a fine 2006 ha cambiato la sua politica di supporti per la produzione, assegnando maggiori fondi a meno titoli, i dati 2007 sono molto incoraggianti.
Il direttore generale Cissi Elwin ha commentato: "Nell'anno passato abbiamo visto un grande interesse nei confronti del cinema svedese, e questo è ancora più incoraggiante vista la quantità di ottimi film in uscita nel 2008, che ha già avuto un inizio eccezionale col successo di The King of Ping Pong [+leggi anche:
trailer
scheda film] al Sundance (leggi news). E fa piacere notare che, nonostante tutte le nuove modalità di visione dei film, il cinema continui a mantenere la sua posizione".
Il numero di spettatori, come di consueto, resta concentrato su un paio di blockbuster locali: il maggiore hit svedese è stato infatti la commedia Gothia Canal 2 (606.199 spettatori, ovvero il 20% del box office svedese), seguito da Arn: The Knight Templar [+leggi anche:
trailer
scheda film] (454.647 spettatori).
In terza e quarta posizione ci sono due debutti alla regia: Mind the Gap [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Helena Bergström (279.733 spettatori) ed il dramma di Johan Brisinger Suddenly [+leggi anche:
trailer
scheda film] (256.734). Sette sono stati nel 2007 i film locali in Top 25.
Il cinema americano ha visto le sue percentuali di mercato stabili al 65.37%, con Pirati dei Caraibi — Ai confini del mondo in prima posizione con 844.202 spettatori. Tre pellicole britanniche sono entrate nella Top25: Casino Royale [+leggi anche:
trailer
scheda film] (260.529 spettatori per Sony Pictures), La Regina [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Andy Harries
intervista: Stephen Frears
scheda film] (224.523 spettatori per Sandrew Metronome), e Mr Bean's Holiday [+leggi anche:
trailer
scheda film] (196.667 spettatori per UIP).
Lo share di mercato delle pellicole inglesi è stato dell'8.09%, mentre quello dei titoli francesi e tedeschi rispettivamente del 2.18% e del 1.12%.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.