email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Belgio

Offscreen e il gusto del bizzarro

di 

La prima edizione del Festival OffScreen si svolgerà dal 21 febbraio al 9 marzo 2008 al cinema Nova e al Museo del Cinema di Bruxelles. Nel corso di tre weekend, il Nova presenterà un programma di film di generi inconsueti, classici cult, inediti bizzarri e altre pellicole politicamente scorrette. Festival non competitivo, OffScreen ha come scopo quello di mostrare un cinema originale, scartato dai circuiti di distribuzione classici, fedele allo spirito della sala, la cui programmazione è aliena dalle dinamiche commerciali.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Riuniti intorno ad alcuni "moduli" tematici, una trentina di lungometraggi, documentari e cortometraggi permetteranno di scoprire in anteprima una varietà di film del movimento "freak". Si tratta di opere che combinano tra loro la bizzarria, il grottesco e il perverso nella volontà di mostrare, senza artifici, la difformità e la trasfigurazione come una forma di "distinzione".

Il Museo del Cinema ospiterà invece una retrospettiva dell'opera di Tod Browning, tra cui il magistrale Freaks. Un'altra sezione intitolata "Manimale" porterà sugli schermi opere che raccontano il rapporto uomo-animale, senza tabù, al limite della morale. Si potranno vedere i primi film in 3D e un omaggio a uno dei registi cult di Quentin Tarantino, Jack Hill, emblema del genere "blackploitation", che presenterà Foxy Brown e Spider Baby.

Un'altra sezione sarà dedicata infine a inediti in Belgio come Dolina dell'ungherese Zoltán Kamondi e Mompelaar di Marc Roels & Wim Reygaert, selezionato nella competizione ufficiale dei cortometraggi all'ultimo festival di Berlino.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy