email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

USCITE Germania

Vento d'Ovest

di 

La programmazione di questa settimana sa di America. Oltre alle cinque produzioni statunitensi in sala da ieri, tra cui il premio Oscar No Country for Old Men (distr. Universal), il campione del box-office americano Vantage Point (Sony Pictures) e Michael Clayton (Constantin), il pubblico potrà approfittare della ridistribuzione da parte di Universum (dopo una prima uscita a fine marzo 2007) della coproduzione austro-tedesca Il falsario [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
di Stefan Ruzowitzky (intervista), fresco di Oscar per il miglior film in lingua straniera, che segna la seconda vittoria consecutiva tedesca oltreoceano dopo Le vite degli altri [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Florian Henckel von Donner…
intervista: Ulrich Muehe
scheda film
]
.

Universum propone anche un remake est-tedesco di un successo hollywoodiano: Ossi's Eleven, opera prima di Oliver Mielke. Questa commedia, prodotta dal regista attraverso la sua società Entertainment Factory Film- und Fernsehproduktion GmbH, racconta di un piccolo delinquente che, una volta uscito di prigione, prepara un nuovo colpo: derubare un deposito di vecchi marchi tedeschi per convertirli in euro. Per far ciò, ha bisogno di una squadra e i candidati, sempre più numerosi, diventano difficili da gestire.

In programmazione anche la coproduzione tedesco-americana Io non sono qui di Todd Haynes (premiata a Venezia), dove sei attori diversi interpretano Bob Dylan (distr. Tobis).

L'unico vento dell'est della settimana soffia grazie a Piffl: il distributore lancia il documentario tedesco Trip to Asia di Thomas Grube, titolo presentato a inizio mese alla Berlinale che segue la tournée dell'orchestra filarmonica di Berlino in Asia.

Gli schermi tedeschi proiettano da ieri altri due documentari locali: Der lange Weg ans Licht, storia di una levatrice filmata da Douglas Wolfsperger (distr. Farbfilm), e Meine Mütter - Spurensuche in Riga di Rosa von Praunheim (distr. Basis).

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy