email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FINANZIAMENTI Germania

Attenzione, riforme in corso

di 

Dopo soli quattro anni di applicazione, il Governo federale tedesco ha deciso la riforma delle direttive sui finanziamenti cinematografici nazionali (FFG). Il Ministro della Cultura Bernd Neumann considera la legge attuale un successo: le percentuali di mercato del cinema domestico sono infatti arrivate, dopo l'implementazione della legge, al 26% (rispetto al 17% del 2003).

La difficile situazione della produzione in Germania, però, richiede nuove misure. L'home entertainment impone infatti nuove sfide per l'attuale sistema distributivo, e se i nuovi servizi come il Video on Demand (VoD) saranno tassati per i film che offrono, i loro provider dovranno poter anche accedere al sistema dei finanziamenti.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
sunnysideofthedoc_2025_right_May

Queste piattaforme saranno dunque riconosciute come forma unica di distribuzione, ed i loro erogatori potranno acquisire tutti i film finanziati pubblicamente — anche quelli ritenuti poco interessanti dalle reti tv.

Non ci saranno però nuovi finanziamenti per i produttori, poiché l'insediamento del German film fund (DFFF), nel 2007, è considerato da Neumann un grande risultato.

Una buona sceneggiatura sarà fondamentale per le sorti di una pellicola: la nuova legge prevede il miglioramento del sistema di finanziamenti agli script, e metterà i fondi stessi a disposizione degli sceneggiatori professionisti. Sono inoltre previsti servizi di consulenza per le sceneggiature e il finanziamento dei trattamenti più promettenti.

La digitalizzazione del mezzo è una grande sfida per i cinema. La maggior parte delle sale potrebbe infatti non disporre delle risorse necessarie alla modernizzazione tecnologica richiesta in passato, ma — poiché destinate a rimanere la forma privilegiata di distribuzione — sarà necessario supportare anche le trasformazioni tecniche. E questo accadrà, forse, anche con l'aiuto dei distributori, che con le nuove tecnologie risparmieranno sui costi di stampa e trasporto delle copie.

La settimana scorsa, il governo tedesco ha diffuso un primo disegno di legge, che l'industria è invitata a commentare entro il 18 marzo.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy