email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PERSONAGGI Regno Unito

Il talento di Mr Minghella (1954-2008)

di 

Un'ondata di tributi ed encomi ha seguito la tragica notizia della scomparsa del regista britannico Premio Oscar Anthony Minghella, venuto a mancare ieri a causa delle complicazioni (leggi news) insorte dopo un intervento di rimozione di un tumore alla gola.

Jude Law, protagonista di tre lungometraggi di Minghella, ha dichiarato: "Era uno sceneggiatore ed un regista di grande talento, capace di dare vita a dialoghi splendidi da pronunciare, e di portarli quasi senza sforzo sulla scena. Lavorare con lui era un divertimento".

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Lord Puttnam, produttore del film Premio Oscar Momenti di gloria, ha detto: "Sono distrutto, per me era una persona importante nella comunità cinematografica, e non solo perché era un grande scrittore... e un grande regista. Era anche una bellissima persona".

Il Primo Ministro Gordon Brown, diretto da Minghella — assieme all'ex Primo Ministro Tony Blair — in alcune trasmissioni sul Partito Laburista, ha commentato: "Era uno dei talenti creativi più dotati del nostro paese, uno dei nostri migliori sceneggiatori e registi, un nome di punta nell'industria inglese nonché un grande esperto di letteratura e di opera. Ci mancherà molto".

L'attore Kevin Spacey, attuale Direttore artistico del teatro Old Vic di Londra, ha sottolineato: "Era uno dei grandi, e tutti coloro che amano le belle storie si accorgeranno di quante cose doveva ancora fare. Questo momento è molto triste".

Ralph Fiennes, nominato agli Oscar come Miglior Attore per Il paziente inglese di Minghella, ha detto: "Anthony aveva la sensibilità e l'attenzione ai processi di un attore che pochi registi hanno. Gli piaceva che ognuno desse il suo contributo. I suoi film parlano di solitudine estrema e del potere di redenzione dell'amore, anche davanti alla morte".

Il partner produttivo di Minghella, Sydney Pollack, ha aggiunto infine: "Il cliché che dice che non si conosce una persona finché non ci si fa la guerra insieme, è vero. A volte fare un film è combattere una guerra. Con Anthony ne abbiamo combattute tante, ma la sua dignità non è mai venuta meno, la sua arte non ne ha mai sofferto, e la sua mente è rimasta lucida in guerra come in pace".

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy