VoD: film nazionali in crescita
Secondo le ultime statistiche compilate dall'Osservatorio del Video on demand (VoD) e svelate dal CNC, i lungometraggi francesi rappresentano il 44,5 % dell'offerta globale di VoD, stimata intorno ai 2466 film disponibili a fine 2007 sulle sette piattaforme principali (CanalPlay, Orange, TF Vision, France Télévisions, Arte, Virgin Mega e Club Internet).
In crescita dell'88,1 % da novembre 2006, l’offerta VoD comprendeva nello scorso mese di dicembre 127 novità (film usciti nelle sale da meno di 12 mesi). D'altronde, il passaggio dei lungometraggi dal grande schermo al VoD progredisce rapidamente: il 40,7 % dei film distribuiti nelle sale da luglio 2006 alla fine di giugno 2007 erano disponibili in VoD al 10 marzo 2008, mentre solo il 31,7 % dei titoli usciti nelle sale nel 2006 erano accessibili in VoD a inizio agosto 2007. E i film francesi partecipano ampiamente a questa tendenza, con il 45,4 % e il 33,2 %.
C'è da segnalare, infine, che il tasso di consumo per utente (di tutti i generi messi insieme) ammontava a dicembre scorso a 4,1 transazioni a pagamento al mese per ciascun abbonato all'offerta VoD su IPTV, contro il 2,9 di giugno 2007. Una crescita notevole, anche se il tasso di consumo del VoD resta comunque debole.
Da notare anche che il Centre National de la Cinématographie (CNC) ha pubblicato uno studio su L’economia del VoD in Francia scaricabile sul suo sito. Tra i tanti punti analizzati, la persistenza di un disaccordo tra i detentori dei diritti, gli editori di piattaforme (che ambiscono a diventare loro stessi distributori su Internet) e i distributori (che ricoprono ormai la funzione di editori), così come la dinamica di concentrazione in atto per il controllo dei canali di distribuzione via ADSL.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.