email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE Danimarca

Un 2007 da record per Egmont

di 

Egmont, gigante dei media scandinavi (nonché proprietario di Nordisk Film), ha fatto segnare incassi da record nel 2007: 1.492 milioni di euro, il 21% in più rispetto al 2006. I profitti lordi del gruppo sono cresciuti del 22% (65 milioni di euro).

La sola Nordisk Film ha migliorato i suoi incassi di 97 milioni di euro (449 milioni in tutto il 2007), mentre i suoi guadagni operativi si sono addirittura triplicati rispetto al 2006 (18 milioni di euro). Sono inoltre stati prodotti 52 lungometraggi e più di 1.000 ore di programmi televisivi. Nel 2007, Nordisk è divenuta co-proprietaria di sei compagnie, e nel febbraio scorso ha acquisito il 50% della maggiore casa di produzione danese, Zentropa.

TV2 Group, network televisivo norvegese di Egmont, nel 2007 ha aumentato il suo share di mercato, e i suoi incassi sono arrivati a toccare quota +14% (319 milioni di euro). TV2 Norway ha lanciato nuovi canali e investito sul digitale terrestre in Norvegia (attraverso Risks TV). Oltre alle regioni nordiche, le attività di Egmont in Polonia e Russia hanno continuato ad espandersi, e nuove trattative sono state aperte con Stati Uniti e Ucraina.

"Tutte le aree di business hanno dato contributi notevoli, e questo ci soddisfa molto", ha commentato il Presidente e Direttore generale di Egmont, Steffen Kragh. "Abbiamo guidato la crescita internazionale di Egmont, rafforzato la posizione sul mercato delle nostre case cinematografiche, televisive e di tutte quelle attive nell'editoria in genere".

"L'obiettivo di Egmont è di continuare a crescere ed innovarci. Stiamo godendo di un successo legato alla distribuzione di contenuti per libri, riviste, musica, cinema e TV, e continueremo così, concentrandoci sui diritti e sui talenti. Porteremo avanti anche l'espansione delle nostre attività televisive. E poi, continueremo a sviluppare le attività mediatiche di Egmont anche fuori dalle regioni nordiche", ha concluso Kragh.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy