email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

INDUSTRIA Regno Unito

Registi inglesi uniti sotto l'egida D-UK

di 

Il regista Michael Apted ha dato avvio al processo che, da maggio, porterà al lancio della Società dei Registi Britannici. La nuova organizzazione, chiamata Directors UK (D-UK) avrà come Presidente generale Paul Greengrass e come Presidente del Consiglio Charles Sturridge.

La società — che ha richiesto 18 mesi per la sua creazione — sarà composta da 3000 membri e ha una diretta discendenza dalla Directors' and Producers' Rights Society. Simon Berthon e Tim Sullivan ne saranno i vice-Direttori, mentre tra i membri ci sono Peter Kosminsky, Simon Curtis e Brian Hill. Apted ha alle spalle cinque anni di esperienza alla Directors Guild of America, e aiuterà D-UK a porsi sullo stesso piano di quella statunitense.

Apted ha dichiarato: "Non avevo compreso quanto poco fossero protetti i registi nel Regno Unito, e questo mi ha dato una motivazione forte per guardare alla situazione dei miei colleghi, e vedere la shockante realtà: sono sottopagati, disorganizzati, e a malapena hanno un rappresentante ai tavoli di negoziazione. D-UK darà loro voce. La gente, qui, non detiene dei veri diritti creativi, e nessun diritto per il riuso dopo la fine del proprio lavoro".

Apted non è nuovo alla battaglia per i diritti dei registi: nel 2003 aveva infatti avuto un ruolo guida nella realizzazione della Dichiarazione di Dublino, nella quale sette organizzazioni di registi si erano unite per proteggere i diritti creativi ed economici dei registi di cinema e tv in tutto il mondo. All'epoca, le organizzazioni affiliate avevano concordato un Codice comune (il Code of Practice) che affermava il ruolo del Regista come primo creatore del lavoro audiovisivo.

Sturridge ha aggiunto: "Siamo in un momento rivoluzionario nella disseminazione della programmazione cinematografica, ed è fondamentale che la voce dei registi sia articolata, chiara e unanime".

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy