email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PROGRAMMA MEDIA Europa

Nuovo sistema di aiuti alla formazione

di 

Finora, se un'impresa audiovisiva, istituzione o centro educativo voleva offrire un programma formativo facendo ricorso agli aiuti del Programma MEDIA, doveva fare domanda ogni anno. Molti di questi costosi programmi sopravvivono grazie a questi aiuti, perciò il fatto di dover rinnovare la richiesta ogni anno provoca incertezza, essendo impossibile fare progetti a media e lunga scadenza.

Sapendo che questo rappresenta un ostacolo per molti concorrenti, il Programma MEDIA ha introdotto una variante nel suo programma di aiuti alla formazione per le imprese che firmano un contratto di partnership, il Framework Partnership Agreement (FPA), con l'Agenzia Esecutiva per l'Educazione, l'Audiovisivo e la Cultura (EACEA) per una durata di quattro anni. Per quelli che non possono impegnarsi per tanto tempo, continua a sussistere la possibilità del contratto annuale.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
sunnysideofthedoc_2025_right_May

Il budget annuale per entrambe le modalità è di 6 milioni di euro ed è diretto ai centri di formazione professionale specializzati, scuole di cinema e televisione, produttori e distributori, organizzazioni professionali del settore, per attività di formazione di professionisti dell'audiovisivo centrate sulle nuove tecnologie, la produzione e gestione audiovisiva, e le tecniche di scrittura di sceneggiature.

Ogni anno ci sarà un bando che, ogni quattro anni, darà la possibilità di optare per l'FPA. Il bando per la prima modalità ci sarà il 13 maggio prossimo. Da allora, il Programma avrà quattro anni per valutare l'efficienza del nuovo sistema, prima di lanciare il bando successivo di FPA nel 2012.

Per maggiori informazioni clicca qui

(Tradotto dallo spagnolo)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy