email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

LEGISLAZIONE Italia

Centoautori: lettera aperta al prossimo governo

di 

Con la caduta del governo nel gennaio scorso si è fermato l'iter parlamentare della nuova legge di sistema sul cinema. Unici provvedimenti a favore dell'industria cinematografica italiana sono stati quelli su tax credit e tax shelter approvati fortunatamente nella Legge Finanziaria 2008.

Preoccupati per il futuro del settore, il movimento dei "Centoautori" - che include una schiera di rappresentanti del mondo del cinema, della televisione e dell'audiovisivo - ha indirizzato ai parlamentari della prossima legislatura e ai ministri del futuro governo una lettera aperta per "restituire al cinema e alla TV un ruolo di arricchimento culturale".

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
sunnysideofthedoc_2025_right_May

Alla lettera hanno già aderito più di mille artisti e intellettuali del cinema, della TV, del teatro, e più in generale del mondo della cultura e dell'informazione. I Centoautori chiedono nuove adesioni alla lettera nata "non per dividere ma per unire autori, registi, sceneggiatori, attori, tecnici, del cinema e della televisione, al di là delle sigle di appartenenza, attorno ad alcuni principi e problemi in cui gran parte del mondo dello spettacolo si può riconoscere".

Per aderire è sufficiente inviare una email all'indirizzo: coordinamento@100autori.it

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy