email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Spagna

Notodofilmfest, un mare di corti sul web

di 

¡Cómo está el mundo, Fermín! di Jorge Vallejo ha vinto ieri sera il Gran premio della giuria della sesta edizione del Notodofilmfest, uno dei più importanti festival di cortometraggi che si svolge interamente su Internet. Quest'anno sono stati presentati più di mille i corti, provenienti da 20 paesi. La giuria, presieduta dal regista spagnolo Bigas Luna (Prosciutto, prosciutto, Uova d'oro, La teta y la luna), ha selezionato i vincitori di questa e di altre sette categorie, distribuendo un totale di 50 000 euro.

Il corto vincitore, diretto da Jorge Vallejo, 29 anni, è una riflessione ironica sul declino del nostro pianeta. Il premio consiste in 15 000 euro e in una borsa di studio per la New York Film Academy. Stando alle parole di Bigas Luna, il suo tono leggero non manca di una certa "drammaticità, perché quello che stiamo facendo al pianeta è grave. Il tema merita molta più importanza di quella che gli stiamo dando".

Gli altri cortometraggi vincitori sono: La bolita: el cortometraje (miglior film di finzione), El títere (miglior film d'animazione), Djenneba (miglior documentario), Círculo de la violencia (miglior film di "tripla distillazione", assegnato alla migliore pellicola di 30 secondi) e El amor (premio del pubblico). Quanto alla migliore interpretazione, il premio è andato a Identidad con Carmen Pardo e María Pérez, e a La bolita con Tony Senté.

Nonostante il proliferare di festival di questo tipo, Notodofilmfest si è affermato come uno dei principali appuntamenti a livello europeo per la qualità dei corti, il numero di partecipanti e di spettatori virtuali, che quest'anno hanno superato il milione. Favorito da fenomeni come YouTube, Internet si conferma una valida alternativa di distribuzione per i giovani registi, che in questo modo riescono a mostrare le loro opere prime e ad avere una buona visibilità.

(Tradotto dallo spagnolo)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy