email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE Francia

Château-Rouge mantiene la rotta

di 

Dopo il debutto nel lungometraggio, ricompensato l’anno scorso con la selezione a Venezia e a San Sebastian (leggi l’articolo), la giovane società Château-Rouge Production continua la sua strategia di scoperta di nuovi talenti e di un cinema di qualità con tre opere prime in vetrina. In post-produzione si distingue La troisième partie du monde di Éric Forestier (leggi l’articolo) con Gaspard Ulliel, Clémence Poésy, Eric Ruf e l’italiana Maya Sansa, un’opera ai limiti del fantastico che figurerà a Cannes nel listino di Films Distribution e che sarà distribuita nelle sale francesi il 18 giugno da Shellac.

La struttura guidata da Sébastien de Fonseca, Cédric Walter e Gaëlle Jones ha in post-produzione anche Avant poste di Emmanuel Parraud. Interpretato da Marie Vincent, Mélanie Leray e Martin Combes, il film racconta le disavventure di un insegnante della banlieue che porta un gruppo di adolescenti in campagna per un weekend, per raccogliere i soldi necessari a un soggiorno in Algeria nell’ambito di uno scambio culturale. Confrontato con questi giovani in difficoltà (uno in particolare), il professore cadrà nella trappola dell’empatia.

Girato in nove settiamane, principalmente in Francia, ma anche nell'isola di Réunion, nelle città italiana di Genova e in Algeria, il film è stato sostenuto dall’anticipo sugli incassi del Centre National de la Cinématographie (CNC) e dalle regioni Ile-de-France e Haute-Normandie. Sarà distribuito sugli schermi da Shellac in autunno; le vendite internazionali sono ancora da assegnare.

Château-Rouge Production, inoltre, ha in programma per il mese di agosto l’inizio delle riprese di Suerte di Jacques Sechaud con protagonista Bernard Blancan (premio dell’interpretazione a Cannes nel 2006 per Indigènes [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Jean Bréhat
intervista: Rachid Bouchareb
scheda film
]
). Adattamento del romanzo autobiografico Suerte - L'exclusion volontaire di Claude Lucas (soprannominato "il gangster filosofo"), il lungometraggio racconta di un uomo di 35 anni che sembra condurre una vita ben inquadrata, ma che in verità è un rapinatore dilettante e solitario. Dopo un colpo, si rifugia in Spagna, dove annega nell'alcol, prima di tornare in Francia e tentare un furto di diamanti che finisce male. Cercando di sfuggire alla polizia, si rivolge l'arma contro…

Da notare che il regista ha precedentemente firmato con Hanna Schygulla il cortometraggio sperimentale Protocoles de rêves (2005). Sostenuto da una promessa di anticipo sugli incassi del CNC, Suerte sarà girato in nove settimane: quattro in Francia, tre in Spagna (a Siviglia) e due in Belgio. Sono in corso le trattative con i coproduttori spagnoli e belgi.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy