email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

INDUSTRIA Regno Unito

Supporto alle regioni inglesi

di 

Lo UK Film Council (UKFC) investirà nei prossimi due anni 18 milioni di sterline a favore delle regioni inglesi, per stimolare le industrie locali e migliorare l'accesso pubblico al patrimonio cinematografico britannico.

Di questi, 15.4 milioni di sterline (7.7 milioni per anno) andranno a nove Agenzie Cinematografiche Regionali (RSA), grazie allo schema Regional Investment Fund for England. Il denaro consentirà alle RSA di continuare a portare avanti lo sviluppo della cultura e dell'economia cinematografica nelle rispettive regioni, ed in particolare le iniziative educative, gli esercenti, il supporto per le location, la produzione e la formazione.

Le RSA sono: EM Media, Film London, Northern Film and Media, Northwest Vision and Media, Screen East, Screen South, Screen West Midlands, Screen Yorkshire e South West Screen. Le RSA — che hanno ricevuto più di 50 milioni di sterline di finanziamento dallo UKFC — sono state un grande successo finanziario e hanno generato ad altre organizzazioni 3 milioni di sterline su ogni milione ricevuto.

Altri 2.7 milioni di sterline dello schema Digital Archive Fund, ovvero 150.000 l'anno per regione, consentiranno l'accesso al patrimonio cinematografico ad un ampio numero di spettatori attraverso proiezioni, festival, internet e spazi pubblici.

John Woodward, Direttore dello UKFC, ha dichiarato: "Lo UK Film Council investe nelle regioni perché le considera la chiave di volta dello sviluppo dell'industria cinematografica inglese. Le agenzie mettono insieme tutti gli aspetti diversi dell'agenda cinematografica a livello locale, dal supporto per le location alla produzione, e hanno dato nuova linfa a storie portate sul grande schermo, diventando vere e proprie vetrine per i talenti locali con film come Control [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
e This Is England [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
."

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy