email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE Italia

L’amore low-budget di Giovanna Mezzogiorno

di 

Dopo il kolossal L’amore ai tempi del colera, e in attesa di vederla in Vincere di Marco Bellocchio (dove interpreta Ida Dalser, la madre del figlio segreto di Benito Mussolini), Giovanna Mezzogiorno ha scelto il low-budget L’amore non basta per il suo ritorno al cinema italiano.

“Raccontare la normalità senza cadere negli stereotipi è molto difficile”, precisa l’attrice romana a proposito dell’opera terza di Stefano Chiantini (ma la seconda, Una piccola storia, aspetta ancora di uscire, dopo il passaggio in concorso all’ultimo Bergamo Film Meeting). Nel film è un’hostess alle prese con troppi impegni – il lavoro, l’università, persino le lezioni di violino – e soprattutto col fidanzato, un aspirante scrittore a dir poco problematico.

“Giovanna è un monumento, non credevo avrebbe accettato”, confessa il regista ringraziando Rocco Papaleo (che del film è interprete e sceneggiatore) per essere riuscito a coinvolgere l’amica e collega: con una star nel cast, è stato più facile trovare chi investisse nel progetto.

Accanto a lei, due presenze abituali dei film di Chiantini, Alessandro Tiberi e Ivan Franek; e Alessandro Haber, che incassa i complimenti di Papaleo: “con un primo piano racconta un mondo come nessun attore saprebbe fare”.

Nonostante l’incipit da commedia sentimentale, per la Mezzogiorno (che potrebbe essere a Cannes con The Palermo Shooting di Wim Wenders) L’amore non basta “è diverso dai film romanticamente convenzionali di questi anni: per questo ho deciso di farlo. Ho amato molto la sceneggiatura, che non vuole imporre un punto di vista”.

Le fa eco Chiantini: “Non mi piace dare chiavi di lettura, preferisco descrivere storie sospese, come quelle che vedo intorno a me”. Storie che “si perdono per strada”, per dirla con le parole di Italo Calvino che chiudono il film.

Prodotto da Liupo Film, L’amore non basta esce il prossimo 18 aprile, distribuito da Mediafilm in 80-100 copie.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy