email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE Croazia

Buick Riviera, l'America vista da Rusinovic

di 

Sin dal crollo della ex-Jugoslavia, sono circa 1.800 i bosniaci che vivono nel North Dakota, reso famoso da Fargo dei fratelli Coen. E qui è stato ambientato e girato anche il nuovo film del regista e sceneggiatore croato Goran Rusinovic, Buick Riviera.

"Stavamo cercando una location e avevamo bisogno della neve — e la cittadina di Fargo si è rivelata perfetta", ha dichiarato il produttore Boris T. Matic.

Rusinovic (Mondo Bobo, 1997), filmmaker indipendente, si è trasferito a New York nel 2002 e un anno dopo ha ricevuto il libro Buick Riviera da Miljenko Jergovic, uno degli scrittori bosniaci più noti, amico suo e di Matic.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

In questo dramma psicologico, due immigrati bosniaci, un musulmano ed un serbo (gli attori Slavko Stimac e Leon Lucev ), si incontrano casualmente su un'autostrada deserta nel bel mezzo degli Stati Uniti. Gli uomini passano le 24 ore successive a cercare di sabotarsi l'un l'altro con una discussione sulle responsabilità della guerra di Bosnia.

Matic dirige la casa di produzione Propeler Film, che ha all'attivo vari successi locali. "Non è stato facile girare negli Stati Uniti a causa del budget, di soli 550.000 euro", ha dichiarato. CineLink, mercato di co-produzione del Sarajevo Film Festival, ha portato 13.000 euro, mentre il 40% circa del budget è stato messo a disposizione dal Croatian Film Fund.

Il budget è stato completato dalla bosniaca Refresh, dalla tedesca Tradewind Pictures, dalla britannica F&ME e dalla newyorkese Platform, con un minimo garantito da Bavaria International, che si occupa delle vendite internazionali. I problemi, però, non sono finiti qui.

Nell'ultimo giorno di riprese, a marzo 2007, 18 rulli della pellicola sono stati rovinati da un corriere DHL, che li ha passati ai raggi X. "Fargo ha un piccolo aeroporto, e i rulli utilizzavano comuni aeroplani. L'ho definito un danno collaterale dell'11 settembre", ha commentato Matic. Il denaro dell'assicurazione ha consentito loro di girare per cinque giorni, a gennaio 2008, e per cinque ancora in Bosnia.

Buick Riviera aspira alla vetrina di Cannes, ma se non sarà selezionato verrà proposto in anteprima al Croatian National Film Festival di Pula.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy