email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

INDUSTRIA Regno Unito

Un londinese vince Filmaka

di 

Il ventunenne londinese Nuru Rimington-Mkali ha vinto il primo Concorso per Lungometraggi Filmaka con il corto And I Refuse to Forget, assieme ai 5 milioni di dollari del premio, che andranno a finanziare il suo lungometraggio di esordio, prodotto da Filmaka.

Filmaka è stata creata dal produttore Deepak Nayar (Sognando Beckham, Buena Vista Social Club) e l'ex responsabile di Fox Entertainment Group, Sandy Grushow, per dare a filmmaker e sceneggiatori emergenti da tutto il mondo nuove opportunità. Tra i giurati del concorso c'erano Colin Firth, Werner Herzog, Neil LaBute, John Madden e Wim Wenders.

Nayar ha dichiarato: "La qualità dei film che Filmaka ha ricevuto era eccellente! In una community di oltre 3.600 filmmaker e appassionati, Nuru si è messo in luce su tutti e ha ottenuto la vittoria".

Grushow ha aggiunto: "Nuru è un grande esempio del modo in cui Filmaka riesce a creare opportunità professionali per giovani talenti. I nostri concorsi annuali sono un motore per la produzione — attraverso una community che cresce di continuo — di contenuti di elevatissima qualità. Speriamo di lavorare con molti dei finalisti del 2007, e di vedere opere interessanti nei concorsi del 2008!".

LaBute ha dichiarato: "Il film di Nuru è un thriller paranoico eccezionale, raccontato con grande economia e vivida immaginazione. Mi ha impressionato molto anche il lavoro tecnico sulle immagini, e sento che Nuru ha un grande potenziale come regista".

Rimington-Mkali ha detto: "Realizzare questo film mi ha richiesto molti anni, e sono stato spinto da una grande passione per il cinema. Unirmi alla community di Filmaka mi ha permesso di portare avanti il mio sogno di girare un lungometraggio".

Anne Heeno, da Copenhagen, e Max Sacker da Berlino, hanno portato invece a casa 2000 dollari ciascuno. Si apre ora il concorso Filmaka 2008.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy