email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

INDUSTRIA Regno Unito

Un fondo per gli esordienti

di 

Lo UK Film Council ha annunciato le prime assegnazioni del Programma Sviluppo dell'Opera Prima — tre delle quali sono andate a scrittori che non hanno mai lavorato nel cinema.

Lo sceneggiatore esordiente Neth Knowles ha ottenuto 10.300 sterline per The Bailey Method, storia di un fannullone ventitreenne che si innamora di una ragazza che esce soltanto con attori. Eleana Fuller ha ricevuto 10.000 sterline per il suo primo script, Greener, che narra le vicende di una giovane donna che affronta la morte della madre. La prima sceneggiatura di Richard Fordyce, Guardian of the Shore, gli ha garantito 10.600 sterline. Lo script guarda agli eventi che portarono alla Battaglia di Hastings nel 1066.

Lo scrittore/sceneggiatore/montatore Ruth McCance ha ottenuto 23.500 sterline per sviluppare Capital, ispirato alla biografia di Karl Marx e Frederick Engels scritta da Francis Wheen. Il regista di cortometraggi Zam Salim ha ricevuto 10.600 sterline per Laid Off, commedia sulla vita e la morte nell'aldilà. Ancora, la documentarista Jocelyn Cammack ha portato a casa 10.600 sterline per A Necessary Life — documentario su tre donne straordinarie che vivono in una casa di riposo per "anziani attivi".

Il Responsabile del Fondo di Sviluppo dello UKFC, Tanya Seghatchian, ha dichiarato: "Siamo felici di poter lanciare il Programma Sviluppo dell'Opera Prima con un simile numero di progetti e voci diverse. Questa è la testimonianza reale del nostro credo, ovvero della presenza di nuovi interessanti talenti da scoprire e nutrire. Il nostro team non vede l'ora di lavorare ai progetti, e aiutarli a diventare reali".

Il Programma è stato lanciato nell'ottobre 2007, e le assegnazioni saranno annunciate quattro volte l'anno. Gli assegnatari potranno contare su consulenti come Simon Beaufoy, Ayub Khan Din e Pawel Pawlikowski.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy