email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

CANNES 2008 Spagna

La produttrice Eddie Saeta fa il bis a Cannes

di 

La produttrice barcellonese Eddie Saeta presenterà le sue ultime due produzioni, El cant dels ocells di Albert Serra e Liverpool di Lisandro Alonso, alla Quinzaine des Réalisateurs della 61ma edizione del Festival di Cannes, confermandosi in tal modo come punto di riferimento del cinema d'autore.

El cant dels ocells è il terzo film di Albert Serra, che torna a interpretare in modo molto personale una storia popolare, dopo il Don Chisciotte rivisitato in Honor de cavallería [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
(2006), anch'esso presente sulla Croisette. Stavolta, il regista narra il viaggio dei Re Magi alla ricerca del neonato Messia. Interpretato da attori non professionisti, caratteristica del suo cinema, El cant dels ocells è coprodotto da Eddie Saeta e Andergraun Films.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Liverpool è, invece, il secondo lavoro di un altro habitué di Cannes, l'argentino Lisandro Alonso, le cui tre opere precedenti sono state proiettate alla manifestazione francese. Liverpool, coprodotto da Eddie Saeta e l'argentina 4L, è stato girato interamente in Patagonia, dove è ambientata la storia di un marinaio che torna a casa dopo anni di assenza.

Il resto delle pellicole a partecipazione spagnola si limita a cinque coproduzioni. In competizione ufficiale, figura la biografia del Ché Guevara in due parti (El argentino e Guerrilla) diretta da Steven Soderbergh, coprodotta da Telecinco e Morena Films, e La mujer sin cabeza [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
, dell'argentina Lucrecia Martel, con la partecipazione dell'almodovariana El Deseo.

Fuori concorso ci sono Vicky Cristina Barcelona [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Woody Allen, con un'importante presenza spagnola nel cast (Penélope Cruz e Javier Bardem) e la produzione (Mediapro e Antena 3), e il documentario Maradona di Emir Kusturica, coprodotto da Telecinco e Pentagrama Films. Infine, Salt of This Sea, diretto da Annemarie Jacir con la partecipazione di Mediapro, figura nel programma di Un Certain Regard.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dallo spagnolo)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy