"UGC festeggia l’Europa", per creare una cultura comune
“Il cinema contribuisce a costruire una cultura comune, e quindi un’opinione pubblica comune: l’unico modo per colmare il deficit di legittimità che molti cittadini sentono nei confronti delle istituzioni europee”. Così Luciana Castellina, ex presidente della commissione cultura del Parlamento europeo, a proposito dell’iniziativa UGC festeggia l’Europa, che il 9 maggio porterà in alcuni multiplex del gruppo francese UGC Ciné Cité (ma attivo anche in Belgio, Spagna e Italia) 27 film provenienti da tutti gli Stati membri dell’Unione Europea (consulta il nostro dossier).
“Finché i ragazzi non sapranno nulla di capitali come Tallinn, o Sofia, sarà difficile parlare di identità comune”, ha proseguito Castellina, attuale presidente di Cineuropa e di Eurovisioni, il festival “che da vent’anni ha il chiodo fisso di costruire uno spazio dell’audiovisivo europeo”: e che con UGC Ciné Cité Italia promuove l’iniziativa anche a Roma, per il terzo anno consecutivo.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.