email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

BOX OFFICE Italia

I giovani? Vanno al cinema

di 

Al cinema più spesso che in chiesa, ma meno che al centro commerciale: è la fotografia dei giovanissimi italiani (dagli 11 ai 14 anni) scattata dall’Istituto Doxa nella ricerca “Giovani e Cinema” commissionata dall’Anica con il sostengo del MiBAC.

Ma l’indagine – che ha coinvolto 1216 intervistati – mette in luce anche gusti e abitudini di adolescenti (dai 15 ai 19 anni) e giovani adulti (fino ai 25 anni), confermando la crescente familiarità delle nuove generazioni con le tecnologie digitali: l'86,2% dei ragazzi possiede un lettore Dvd, il 72,2% un personal computer. Ma solo il 15% dichiara di scaricare film dalla rete: pochi, se confrontati con quanti navigano su Youtube o simili, o usano Msn Messenger.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

E in sala? Ci vanno di più le ragazze, ma in generale il 73,7% dichiara di esserci stato almeno una volta negli ultimi sei mesi, contro un 38,9% che vede sul grande schermo fino a tre film al mese. I preferiti sono quelli comici, specie se italiani, seguiti dai titoli d’avventura e dai thriller. A guidare le scelte dei giovani è soprattutto il passaparola, specie quello degli amici, ma conta molto anche la tv. Meno influente internet: soltanto il 7,2% si lascia convincere da siti e forum specializzati.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy