email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

CANNES 2008 Concorso / Germania

Wenders torna a casa

di 

"La paura della morte è il tema principale di Palermo Shooting [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
. Nessuno affronta l'argomento. Piuttosto si parla dell'assenza della morte", spiega Wim Wenders nell'incontro con la stampa di questa mattina. Il suo film, selezionato in concorso al Festival di Cannes è una road movie che lo ha riportato a girare in Europa dopo una parentesi americana di 12 anni: nella sua città natale, Düsseldorf e, come dice il titolo, a Palermo, al seguito del protagonista Finn, un fotografo di successo (interpretato dal cantante della rock band Toten Hosen, Campino) stanco della vita, che trova l'amore (l'italiana Giovanna Mezzogiorno) nel capoluogo siciliano.

"Palermo è una città piena di vita, ma la sua festa più importante è quella dei morti", spiega il regista Palma d'oro per Paris, Texas nel 1984. "Ho compiuto un viaggio classico dalla Germania alla Sicilia, dopo aver riletto Goethe". Nel "posto più stupendo del mondo", come lo definì nel 1787 il celebre autore del Werther, il protagonista si ritrova faccia a faccia con la morte, impersonata da Dennis Hopper, tornato ad interpretare un film di Wenders a trent'anni da L'amico Americano.

Accolto molto freddamente al termine della proiezione per la stampa, Palermo Shooting è girato in pellicola e digitalizzato dalla Das Werk di Berlino, con l'aggiunta di numerosi effetti. Nel film sono tanti i riferimenti alla relatività della realtà e della verità nel processo digitale. "Ho perso fiducia nella struttura classica del cinema" spiega Wenders riguardo alla forma scelta. E non manca ovviamente l'amata musica rock: dal cameo di Lou Reed a due canzoni scritte da Nick Cave per il film, passando per Fabrizio De Andrè e Rosa Balestrieri.

Coprodotto dalla nuova società di Wenders, Neue Road Movies, il film è venduto dalla Hanway di Londra.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy