email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Regno Unito

Edimburgo, una vetrina per i talenti di casa

di 

L'Edinburgh International Film Festival (EIFF) continua ad essere la vetrina dei nuovi talenti scozzesi: nell'edizione di quest'anno, saranno infatti proposti molti lavori della Screen Academy Scotland e delle sue istituzioni sorelle Napier University ed Edinburgh College of Art (ECA).

La sezione Trailblazers presenterà in anteprima due cortometraggi di studenti della Screen Academy Scotland: The Problem with Pets, di Catriona Craig, scritto da Frances O'Neill e prodotto da Susan Wright, e Geriatrics — The Musical, di John Douglas Dodds. Nella sezione Under the Radar, invece, sarà la volta di Crack Willow, primo lungometraggio diretto da Martin Radich, diplomato all'ECA.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

L'EIFF presenterà anche l'anteprima mondiale di Trouble Sleeping, primo lungometraggio del Theatre Workshop di Edinburgh, diretto da Robert Rae sulla base di uno script di sei scrittori, fra i quali due studenti (Lucy Kaya e Saleyha Ahsan) dei corsi di sceneggiatura della Screen Academy Scotland. Ancora, studenti e diplomati di Screen Academy Scotland, Napier University o Edinburgh College of Art sono gli autori di 7 dei 15 cortometraggi documentari selezionati per Document Shorts e Scottish Short Documentary Awards.

All'interno di Scottish Short Documentary Awards saranno proiettati due film, Skeins e Half Way Home, di ex-alunni dell'Academy — il regista Paul Gray ed il produttore Lili Sandelin. Tra i nominati ci sono Niddrie Bricks, di Julian Schwanitz, Niina Topp e Andrew Steen (studenti del terzo anno del Napier), Karelian Cowgirls di Minttu Mäntynen (diplomato al Napier) e Ma Bar di Adrian MacDowall (diplomato all'ECA) e Finlay Pretsell.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy