Cinema mediterraneo in festa a Spalato
Il primo Split Festival of Mediterranean Film (SFMF) si è concluso sabato 31 maggio con un nuovo trionfo per Lo scafandro e la farfalla [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Julian Schnabel. La menzione speciale è andata a The Yellow House di Amor Hakkar (Algeria/Francia), mentre il premio del concorso cortometraggi è stato assegnato a Nitbus dello spagnolo Juanjo Gimenez.
La giuria era composta da Nina Pece, direttore dell'Izola Film Festival Cinema Island in Slovenia, Natasha Senjanovic, redattrice di Cineuropa.org e Oliver Sertic, programmista del Vukovar International Film Festival in Croazia. In corsa per il riconoscimento principale c'erano anche Ai confini del paradiso [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Fatih Akin
intervista: Klaus Maeck
scheda film] di Fatih Akin, Couscous [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Hafsia Herzi
scheda film] di Abdellatif Kechiche e Caramel [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Nadine Labaki.
La prima edizione del SFMF ha riscosso un enorme successo, e ha raccolto un ampio pubblico di tutte le età nelle due sale destinate alle proiezioni — il cinema all'aperto Bacvice e uno spazio al chiuso in città. Il fatto che il precedente record di spettatori del Bacvice (250 presenti per Harry Potter) sia stato superato nella serata d'apertura (700 spettatori) la dice lunga sul bisogno dei cittadini di Spalato di ospitare un festival del genere.
I film della retrospettiva sul Mediterraneo — da A proposito di Nizza, film culto di Jean Vigo del 1930, a White Mask, Black Face di Isaac Julian (1996) — hanno attratto anch'essi il pubblico locale.
Supportato dalla Città di Spalato e sponsorizzato, tra gli altri, da DHL, l'evento aveva un budget di soli 25.000 euro. "Con un budget così ridotto abbiamo dovuto compiere scelte molto drastiche, come proporre più ospiti o film migliori", ha dichiarato il direttore del festival Alen Munitic. "Abbiamo scelto la seconda opzione, ed è stata la decisione giusta".
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.