email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

INDUSTRIA Regno Unito

Cinema, l'alfabeto del XXI secolo

di 

Le maggiori organizzazioni cinematografiche britanniche si sono unite per creare la prima strategia formativa nazionale in materia di film: Film: 21st Century Literacy ha infatti l'obiettivo di promuovere la cultura cinematografica nel Regno Unito e permettere ai giovani di vedere, comprendere e realizzare film.

L'iniziativa è guidata da British Film Institute, FILMCLUB, First Light Movies, Film Education, e dallo UK Film Council (UKFC), assieme alle Agenzie Nazionali e Regionali e Skillset.

La strategia prevede investimenti in risorse educative come accompagnamento alle pellicole finanziate con fondi pubblici, un programma di formazione per professionisti dell'educazione cinematografica, l'accesso on-line agli archivi del cinema inglese e nuove soluzioni, come il Creative & Media Diploma ed l'Arts Award.

Lo UKFC ha destinato all'iniziativa 750.000 sterline oltre ai 12 milioni attualmente erogati.

John Woodward, Direttore generale dello UKFC, ha commentato: "L'idea alla base della strategia è di utilizzare il cinema per aiutare bambini e ragazzi a preparare la loro vita adulta nel XXI secolo, dove l'alfabetizzazione visiva è divenuta importante come saper leggere e scrivere. Se poi, nel nostro percorso, riusciremo anche a fare in modo che i giovani scoprano la vera ricchezza e la diversità del cinema, allora avremo ottenuto il successo al 100%".

"Grazie a internet e TV, i filmati sono ovunque, ma solo il cinema ha quella capacità unica di raggiungere tutti i giovani. Questo genere di attività educativa enfatizza la comunicazione e la capacità di lavorare in gruppo: una strategia del genere ha dunque un impatto sociale proprio come la cultura".

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy